Promuovere - Promozioni
Potresti avere una promozione valida solo per una settimana o ogni Giovedì: utilizza questa guida per comprendere meglio la scheda Validità in Promozioni.
Per prima cosa definiamo i periodi di validità e di eccezione.
Definizioni dei periodi di tempo | ||
Tipo | Definizione | Esempio |
Periodo di annuncio | Quando la promozione é visibile | Voglio che la mia promozione di San Valentino appaia dal 1 Febbraio. |
Periodo di validità | La data e l'ora di quando la promozione é valida. | Voglio che la mia promozione di San Valentino sia prenotabile dal 14 Febbraio. |
Periodo di eccezione | La data e l'ora di quando la promozione NON é valida. | Voglio che la mia promozione di San Valentino NON sia prenotabile dalle 7 del pomeriggio del 14 Febbraio. |
Periodo di validità
Il periodo di validità si trova nella scheda di Validità.
Crea periodo di validità:
Periodo di eccezione / Quando la promozione non é valida.
Per esempio, diciamo che avete una promozione ad Aprile, ma non volete che appaia per Pasqua, potete creare un periodo di eccezione per far si che non appaia.
Crea periodo di eccezione:
NOTA: Attiva la spunta di ripetitività annuale per far si che queste date vengano escluse anche per anni futuri.
Pro: Ottimo per festività che hanno le stesse date (San Valentino, Natale, Capodanno).
Contro: Non buono per festività che cambiano data ogni anno (Pasqua).